L'esperienza del supermercato è fondamentale per l'educazione del bambino, così come è fondamentale che voi genitori sappiate affrontare con determinazione i capricci che facilmente nascono in questi luoghi.
Portare vostro figlio a fare la spesa con voi deve diventare un'occasione per insegnargli alcune regole fondamentali sugli acquisti e sul comportamento da tenere all'interno di un negozio:
Riuscendo a far acquisire alcune di queste norme fondamentali sin da piccoli, vi eviterete molti problemi in futuro.
Regole per la sopravvivenza al supermercato
Non portate mai i vostri figli a fare la spesa prima di pranzo, prima di cena o comunque quando sono particolarmente affamati. Se vostro figlio ha fatto colazione alle 08:00 e decidete di portarlo al supermercato alle 12:00 senza avergli dato una merendina, non potete poi biasimarlo se si infuria quando gli negate un pacchetto di patatine! Se non potete fare a meno di andare a fare la spesa nella pausa pranzo, portatevi almeno dietro uno spuntino per il bambino: una mela, un pezzo di formaggio, un panino.
Fate il possibile affinchè vostro figlio si senta a proprio agio. Assicuratevi che il bambino non abbia troppo caldo (eventualmente togliete il giubbottino) o che non abbia sete.
Arrivate con una lista della spesa! Così facendo potrete permettervi di dedicare qualche attenzione in più al bambino; se invece dovete concentrarvi su quello che comprate sarà difficile che riusciate a scambiare qualche frase con lui. Il tempo impiegato per scrivere in precedenza la lista sarà ampiamente ricompensato dai vantaggi che questa piccola fatica comporta. Chiacchierare con vostro figlio e mantenere spesso il contatto visivo rende infatti il momento della spesa molto più leggero e persino più allegro.
Fate distrarre i vostri figli! Quando andate al supermercato con vostro figlio portatevi sempre dietro un libretto o un giochino ben nascosto nella borsa da tirare fuori in caso di emergenza. Oppure lasciate che vostro figlio vi aiuti a mettere i prodotti più leggeri nel carrello: la collaborazione lo farà sentire utili e lo distrarrà dal fastidio che potrebbe provare in quel momento.
Tenete sempre presente che ai bambini di solito non piace fare la spesa, la trovano un'attività estremamente noiosa e farebbero di tutto per costringervi a portarli fuori, compresi i capricci e le marachelle.
Perciò, se vostro figlio se ne sta buono sul carrello mentre voi girate fra gli scaffali del supermercato, non trascurate di apprezzare apertamente la pazienza che sta dimostrando, nonostante la stiate mettendo a dura prova: non abbiate paura a ricompensarla con un bacio o con un abbraccio. Questi semplici gesti lo rassicurano e gli fanno capire che siete contenti di lui perchè si sta comportando in modo corretto.
Dott. Antonino Ditta
Pedagogista