Benvenuto\a nel libretto d'istruzioni, una proposta educativa nelle numerose questioni della quotidianità, nel rapporto tra genitori e figli, affinché possano stringersi legami forti e sereni.
Naturalmente si tratta di una linea guida che va adattata ad ogni singolo caso.
Le vostre scelte, spiegazioni e decisioni vi aiuteranno a formare bambini indipendenti, responsabili, pieni di autostima e dotati di una buona capacità di giudizio.
Educazione 21 Maggio 2020
Educate i figli a gestire le emozioni
Antonino Ditta, Pedagogista
______________________________________
Per crescere bambini sicuri, pieni di autostima e di fiducia, è necessario che voi genitori vi adoperiate attivamente per riconoscere lo stato interno dei vostri figli.
Educare i piccoli alla gestione delle emozioni significa saper cogliere le loro emozioni, decodificarle e rispondere in maniera appropriata.
Bambini 27/04/2020
Cellulare e Bambini
Antonino Ditta, Pedagogista
Se per voi genitori il telefonino rappresenta uno sfogo, un modo per liberarsi dalla tensione, per i bambini le informazioni e i fatti appresi dal telefono costituiscono un'insolita novità, e questo fa sì che il cellulare diventi per loro un'affascinante finestra..
Alimentazione 02/04/2020
Restiamo a casa... cose da fare con i propri bambini
Maria Cognata, Dietista
In questo periodo di isolamento forzato ci troviamo tutti quanti ad avere più tempo libero e, cosa strana, non sapere come impiegarlo. Chiusi molti uffici, attività commerciali, scuole…genitori e figli si ritrovano insieme a condividere le proprie giornate.
Giochi 23/03/2020
Bambini e Giocattoli: meglio pochi o tanti?
F. Spatola, Neuropsicomotricista
Quanti giocattoli ha il vostro bambino? La risposta unanime: tanti… spesso anche troppi!
I giocattoli riempiono scaffali, ceste e tanti contenitori; si possono etichettare, organizzare per tipologia, essere messi a disposizione.
Alimentazione 16/03/2020
L'arcobaleno del nostro benessere
Maria Cognata, Dietista
Avrete sicuramente tutti sentito parlare dell’importanza di consumare almeno cinque porzioni di frutta e verdura nell’arco della giornata, possibilmente di stagione e nei diversi colori; ma vi siete mai chiesti il perché?