Benvenuti nel sito ufficiale GIOIA DI VIVERE
  • Home
  • Chi siamo
  • Mission
  • Servizi
  • Azioni
  • Lavora con noi
  • Guadagna con noi
  • Centroidee
  • Genitori
26. febbraio 2018

Attenti alla luce blu degli Smartphone e Tablet

Quando di notte leggi sullo smartphone o sul tablet ti si stancano gli occhi? Hai difficoltà a prendere sonno dopo aver utilizzato a lungo il cellulare? Ciò è dovuto alla luce blu. Quest’ultima è un tipo di luce con una frequenza molto alta (più anche dei raggi ultravioletti) presente in tutti gli schermi LED. Recenti studi hanno dimostrato da  che la luce blu danneggia gli occhi.

 

 

L’esposizione alle luci blu costituisce una grave minaccia per i neuroni retinici, inibendo il rilascio della melatonina, un ormone che influenza il nostro ritmo naturale (ritmo circadiano), impedendo in questo modo di addormentarci.

Gli effetti negativi della luce blu sono:

  • irrequietezza
  • affaticamento degli occhi
  • maggiore rischio di degenerazione maculare, che può portare anche a glaucoma e cataratta
  • sfasamento del ritmo circadiano
  • soppressione di melatonina
  • frequenti mal di testa
  • insonnia

La luce blu è ancora più dannosa per gli adolescenti, che sono più vulnerabili rispetto agli adulti. Questo perché il ritmo circadiano si sposta naturalmente durante l’adolescenza, facendo sì che i giovani si sentano più svegli fino a tarda notte. Avviare un videogioco o un programma televisivo poco prima di andare a dormire potrebbe essere sufficiente per allontanare la sonnolenza di un’altra ora o due, rendendo particolarmente difficile il risveglio del giorno dopo.

Quale soluzione adottare per questo problema? Semplice, basta limitare il più possibile l'utilizzo degli apparecchi a luce led oppure, se proprio non se ne può fare a me, nel prossimo articolo spiegheremo quali particolari impostazioni utilizzare sugli smartphone per schermare la luce blu.


Vuoi tenerti aggiornato con i nostri articoli? Entra nel canale ufficiale di Telegram


tagPlaceholderTag: luce blu, disturbi del sonno, mal di testa, smartphone, tablet

Scrivi commento

Commenti: 0

LASCIA UN SEGNO



Hai un immobile che non utilizzi? Segnalacelo!


Privacy | Informativa sui cookie
© Gioia di Vivere. Tutti i diritti riservati
Accesso Uscita | modifica
  • Home
    • Partner e Collaborazioni
    • Figure Professionali
    • Formazione
    • Contatti
    • Working progress
  • Chi siamo
  • Mission
  • Servizi
  • Azioni
    • Progetti svolti
    • Lancia un SOS
  • Lavora con noi
    • Manda il curriculum
  • Guadagna con noi
    • 5 per mille
    • Donazioni in memoria
    • Lasciti
      • Domande Utili
  • Centroidee
    • Contattaci
    • Dove siamo
    • Prenotazione online
  • Genitori
  • Torna su
chiudi