Benvenuti nel sito ufficiale GIOIA DI VIVERE
  • Home
  • Chi siamo
  • Mission
  • Servizi
  • Azioni
  • Lavora con noi
  • Guadagna con noi
  • Centroidee
  • Genitori

Restiamo a casa... cose da fare con i propri bambini

In questo periodo di isolamento forzato ci troviamo tutti quanti ad avere più tempo libero e, cosa strana, non sapere come impiegarlo. Chiusi molti uffici, attività commerciali, scuole…genitori e figli si ritrovano insieme a condividere le proprie giornate ed è una cosa insolita visto che siamo sempre così presi dal frenetico tran tran quotidiano.

 

Poiché siamo già fin troppo angosciati dalle tristi notizie che i tg ci mostrano in ogni momento, cerchiamo allora di continuare a rispettare il decreto ministeriale stando a casa e di rendere meno pesante e più produttivo il tempo che dobbiamo necessariamente trascorrere in famiglia. Cosa fare? Giocare con i vostri figli è la cosa più semplice che mi viene da dire!!

Ci sono tanti modi per farlo: giochi di società, giochi interattivi, cantare, ballare, disegnare e colorare insieme, fare un po’di giardinaggio o di bricolage…e poi c’è un altro gioco, che magari non sempre viene visto come tale, ma che può essere molto educativo e divertente per i vostri bambini: cucinare!

 

È ovvio che i più piccoli devono stare lontani dai fornelli per evitare di farsi male, ma con l’aiuto del genitore possono comunque svolgere questa attività assumendo i compiti che gli competono a seconda della loro età.

Facciamo alcuni esempi. La mamma può stabilire con il proprio figlio/a la suddivisione di mansioni: c’è chi apparecchia la tavola e chi invece si occuperà di sparecchiarla; chi aiuta ad asciugarli e chi invece a rimetterli al loro posto, ovviamente facendo si che tutto passi sotto forma di gioco e non venga mai imposto come obbligo affinché non si ottenga l’effetto contrario. 

Date ai vostri bambini la possibilità di sperimentare cose nuove e di sentirsi utili trasformandoli in piccoli chef…permettetegli di tagliare delle verdure (se hanno l’età per farlo) o semplicemente pesare degli ingredienti se ciò è previsto nella vostra preparazione;

scrivete insieme la lista della spesa (che ovviamente cercherete di fare una sola volta a settimana e un solo componente della famiglia, così come vuole l’attuale decreto ministeriale); decidete con il vostro bambino il menu della giornata, facendovi rientrare qualche porzione di frutta e verdura, alimenti in genere meno apprezzati dai bambini;

coinvolgeteli nella preparazione di dolci, biscotti e prodotti da forno, così che possano essere direttamente impegnati ad impastare e dare libero sfogo alla loro fantasia (per esempio nella decorazione di una torta).

 

Insomma, non mancano i modi per poter trascorrere il tanto tempo libero che in questo momento abbiamo tutti quanti, e allora approfittiamone per avvicinarci alla famiglia e rispolverare quei valori di condivisione, gioia, dialogo, magari anche litigio purché costruttivo, che la dinamicità della vita moderna ci fa spesso mettere da parte.

 

L’augurio per tutti è dunque quello di non scoraggiarsi e vedere questo periodo buio come la possibilità per un futuro di maggiore consapevolezza. 

Teniamo duro!! Restiamo a casa…fisicamente lontani ma vicini con il cuore.

 

Dott.ssa Maria Cognata

      Dietista

Leggi altri articoli della Dott.ssa Cognata
Torna all'indice




LASCIA UN SEGNO



Hai un immobile che non utilizzi? Segnalacelo!


Privacy | Informativa sui cookie
© Gioia di Vivere. Tutti i diritti riservati
Accesso Uscita | modifica
  • Home
    • Partner e Collaborazioni
    • Figure Professionali
    • Formazione
    • Contatti
    • Working progress
  • Chi siamo
  • Mission
  • Servizi
  • Azioni
    • Progetti svolti
    • Lancia un SOS
  • Lavora con noi
    • Manda il curriculum
  • Guadagna con noi
    • 5 per mille
    • Donazioni in memoria
    • Lasciti
      • Domande Utili
  • Centroidee
    • Contattaci
    • Dove siamo
    • Prenotazione online
  • Genitori
  • Torna su
chiudi